Mar 11-13 Mer 9-10 Gio 9-11
Il corso è tenuto da tre docenti. Il Professor Giulio Schimperna tiene le prime 20 ore, la Professoressa Giulia Galbiati la parte centrale e il Professor Daniele Boffi si occupa della terza parte del corso (le ultime 20 ore). Gli studenti possono avere un'idea del corso visitando la pagina dell'anno accademico 2000-01
funzione (x-1)^6 somma serie geometrica e armonica successioni costruite a partire da f(x), vari esempi significativi metodo di bisezione metodo di Newton per un'equazione scalare metodo di Newton per sistemi di ordine 2 costruzione del frattale mediante la risoluzione numerica dell'equazione z^3=1
Per informazioni:
Daniele Boffi
telefono: 0382-505686
e-mail: boffi@dimat.unipv.it